
MILANO
#DCmoments Milan food guide
Essendo una delle capitali mondiali del design, non c’è da stupirsi che a Milano lo stile sia fondamentale quanto il cibo. Scopri l’itinerario di James Thompson tra i migliori ristoranti milanesi per appuntamenti serali, uscite in compagnia o da soli.

Panificio Davide Longoni
A Porta Romana, uno dei quartieri più famosi di Milano, si trova il Panificio di David Longoni, che si è guadagnato una solida reputazione per la sua panificazione a fermentazione naturale. Il panificio è conosciuto come uno dei migliori di Milano, sia per una brioche mattutina che per un bicchiere di vino con le deliziose focacce. Un luogo amatissimo.
Ideale per: caffè con gli amici, colazione

Osteria Del Binari
Entrare all’Osteria Del Binari in Porta Genova è come fare un salto indietro nel tempo. E’ una tradizionale osteria milanese con sale per pranzare e una serra sul retro, che in estate si apre sul giardino. Questo è un locale di riferimento per i Milanesi che vi si recano per un pranzo di lavoro veloce.
Ideale per: Cucina tradizionale locale, amici



Dry Milano
Per una serata Milanese divertente e frizzante a base di cocktail, l’appuntamento è allo splendido Dry Milano. Semplicemente deliziosa la focaccia al vitello tonnato servita con i drink.
Ideale per: vita notturna, cena, divertimento di lusso


James Thompson
Fotografo e fondatore di Food Feels