Che si tratti delle opere d’arte sulle pareti, del seducente letto a baldacchino o della vasca da bagno sospesa confido che ognuno di questi elementi sarà un motivo per scegliere una Imperial Suite.

Estro artistico milanese
Giugno 21, 2021

La mia visione
Volevo che le Imperial Suite fossero un esempio audace e bellissimo di vero artigianato e stile italiano. La vastità di queste spaziose suite dà l’immediata sensazione di essere in una villa privata. Una volta dentro ti senti in un mondo lontano dal vivace brusio dell’hotel, è come se ogni suite fosse un universo completamente diverso.
L’uomo dietro l’arte
Dopo aver studiato arte, design industriale e architettura, ho lavorato con il regista premio Oscar Gianni Quaranta. Ha ispirato la mia filosofia di vita, che è: “La vita è come un film e dobbiamo viverla con entusiasmo”. Ho continuato aprendo la mia attività di designer, Studio Dell’Anna, seguita da un’altra a Londra. Ho la fortuna di lavorare per clienti di tutto il mondo e le loro esigenze sono sempre la migliore ispirazione per il mio lavoro.


Per amore dell’arte
Fin da piccolo la mia passione radicata per l’arte e l’antiquariato mi ha portato ad avere successo e questa connessione con l’estetica è una parte fondamentale del mio carattere. Ho dedicato la mia carriera al design italiano di fascia alta. È meraviglioso essere riconosciuto e apprezzato per il mio lavoro, ma si tratta davvero di vivere la mia passione personale e amare ciò che faccio.
La creatività prende forma
C’è una buona ragione per cui le Imperial Suite sono affettuosamente chiamate “The Artist Suites”. Per valorizzare la loro individualità, ho deciso all’inizio del progetto di creare personalmente una serie di dipinti. Ho preso ispirazione dai capolavori di Mirò e Mondrian, creando diverse opere d’arte progettate per rappresentare il loro amore per il surrealismo e l’arte astratta.


Elementi di design
Ero determinato a concentrarmi sulla creazione di uno spazio stimolante in cui elementi contemporanei si fondono con caratteristiche classiche. Per aiutarmi a raggiungere questo obiettivo, ho incorporato un elemento grafico da un bellissimo disegno di tessuto damascato risalente al 17° secolo, giocando con la scala del motivo per adattarlo al design sui tappeti. Ho anche creato un bellissimo dettaglio ad intarsio per dare un tocco unico a tutte le porte delle camere.
Oltre il lusso
Ulteriori elementi che vorrei evidenziare includono le intricate cuciture all’interno della cabina armadio e i dettagli in pelle nella suite ispirata al mio accessorio da viaggio preferito, un’elegante borsa in pelle realizzata a mano. Adoro anche l’atmosfera regale del meraviglioso letto a baldacchino e del bagno in mosaico, in particolare il modo in cui la vasca sembra galleggiare nello spazio.


Assonanze
Mi ha fatto molto piacere che mi sia stato chiesto di progettare anche il Ristorante Acanto dell’Hotel Principe di Savoia. Se si guarda con attenzione si nota una somiglianza nei colori e nelle trame che ho usato. Entrambi sono una gioiosa celebrazione del design italiano e della maestria artigianale.

Collect Magazine
Sfoglia l’ultimo numero di Collect, la nostra rivista semestrale che propone un mix di cultura, arte, lifestyle e le ultime notizie dagli alberghi Dorchester Collection.