Per incontrare Mara Vicelli e vedere la sua meravigliosa carta dei vini, vieni a trovarci al Ristorante Acanto

Incontra la maître sommelier Mara Vicelli
Aprile 28, 2021

Come è nata la tua passione per i vini di qualità?
Ho studiato presso la scuola alberghiera di Stresa, a nord di Milano nelle vicinanze del Lago Maggiore, dove ho fatto la mia prima esperienza in un albergo. In quell’occasione, sono stata invitata ad affiancare il sommelier, il quale attraverso la sua passione e ampia conoscenza mi ha trasmesso la voglia di imparare e scoprire il mondo vitivinicolo. Anche adesso, come maître sommelier, trovo che sto ancora imparando ogni giorno, il che è meraviglioso.
Di cosa sei più orgogliosa al ristorante Acanto?
Gestiamo una carta vini attentamente curata, che negli ultimi 15 anni è stata premiata da Wine Spectator per il fatto di rispecchiare sia le regioni vitivinicole più innovative che quelle tradizionali. Questo è qualcosa che mi appassiona altamente, cambiamo regolarmente i vini dalla carta, perché nonostante siamo orgogliosi di essere un albergo storico, siamo allo stesso tempo degli innovatori. In tutto, gestisco una cantina vini con 650 diverse etichette, quindi c’è nè davvero per tutti i gusti.
Cosa rende i vini italiani così speciali?
L’Italia è il paese con il maggior numero di vitigni autoctoni al mondo, con il 75% della superficie vitata che coltiva 80 vigneti differenti. Con cosi tante varietà vitivinicole e cantine da cui scegliere, è un piacere potere condividere questo amplio patrimonio seguito da storie uniche, celebrando l’artigianalità che va nel produrre ogni singola bottiglia che può essere gustata qui al Ristorante Acanto.
Raccontaci dei tuoi abbinamenti cibo – vino
Generalmente scegliamo vini che completino lo stile dello chef Alessandro Buffolino. Tuttavia quando si tratta delle nostre cene gourmet e eventi enologici, il punto iniziale sono i vini dal quale il nostro talentuoso chef crea menu ad-hoc per esaltare i vini scelti per i nostri ospiti.


Cosa ami di più del tuo lavoro?
I momenti più belli e soddisfacenti sono quando incontriamo nuovi clienti, i quali vedendo la nostra ampia carta dei vini, chiedono il nostro consiglio. Mi piace il fatto che dobbiamo capire velocemente le loro preferenze per poter suggerire un ottimo vino che accompagni il menu da loro scelto. E’ davvero gratificante quando durante la cena ti chiamano per ringraziarti, e a volte per ordinare un’altra bottiglia perché era veramente buono.
Quale è il tuo consiglio nel scegliere vino di qualità?
Il mio consiglio è quello di avere sempre un occhio di riguardo dando una possibilità ad ogni vino. Essere aperti a provare vini nuovi e soprattutto ascoltare i consigli, è un ottimo modo per imparare qualcosa di nuovo. Penso anche che sia importante apprendere le storie che ci sono dietro ai vini. Proprio come i nostri ospiti al ristorante Acanto. Famiglie e amici adorano ascoltare un po’ di storia di fondo su ciò che stanno bevendo, in quanto incrementa il loro apprezzamento e coinvolgimento, ed è proprio questo che significa bere del buon vino.

Collect Magazine
Sfoglia l’ultimo numero di Collect, la nostra rivista semestrale che propone un mix di cultura, arte, lifestyle e le ultime notizie dagli alberghi Dorchester Collection.