Prenotate il vostro soggiorno a Hotel Principe di Savoia e scoprite la scena artistica Milanese.

Alla scoperta di Via Tortona
Febbraio 07, 2022

Mudec
Nel 2015 con l’apertura del Mudec, Museo delle culture di Milano, inizia la riqualificazione di questo quartiere grintoso. Creato all’interno di una vecchia fabbrica ha mantenuto l’aspetto di un’unità industriale grazie al design dell’architetto inglese David Chipperfield. La sua forma cubica di colore grigio rivestito in zinco e titanio contrasta con la hall centrale e le sue pareti ondulate e luminose. Accanto a mostre e workshops il centro culturale celebra le culture non europee con performance artistiche che si tengono nell’auditorium da 300 posti.
Via Tortona 56, 20144 Milan
Armani/Silos
Accanto al Mudec, il museo Silos di Giorgio Armani ha arricchito il quartiere fin dalla sua apertura nel 2015 richiamando un vecchio granaio del XIX secolo. Il museo è una retrospettiva dei 40 anni di carriera del noto designer italiano ed espone 600 pezzi tra outfit e accessori su 4 piani. Gli amanti del fashion possono trascorrere il pomeriggio esplorando abiti gender-fluid nella collezione Androgino, abiti indossati sul red carpet da Tina Turner e Jodie Foster nella collezione Stars e creazioni influenzate da culture non occidentali nella collezione Etnie.
Via Bergognone 40, 20144 Milan


Shopping in Tortona
Tortona è la destinazione perfetta se cercate qualcosa di particolare. LabSolue Perfume Laboratory è gestito da Giorgia e Ambra Martone nella sede dell’ex fabbrica di profumi della loro famiglia, dove ora è possibile creare il proprio profumo personalizzato partendo da ingredienti locali. Laboratorio Mariucci, fondato dal designer Fabrizio Mariucci, vende accessori in pelle italiani ed è uno dei laboratori di pelletteria del quartiere. Charming Green Fingers Market ospita in una serra piante e prodotti di lifestyle esposti su mobili vintage, anche la Fiera di Senigallia lungo il Naviglio merita una visita.
LabSolue Perfume Laboratory, Via Forcella 6, 20144 Milan
Laboratorio Mariucci, Via Tortona 20, 20144 Milan
Green Fingers Market, Via Savona 21, 20144 Milan
Fiera di Sinigaglia, Ripa di Porta Ticinese, 20143 Milan
Romantici giardini in Via Tortona
A sud il quartiere confina con il Naviglio Grande, e una passeggiata lungo la sua alzaia è d’obbligo. Una pausa rigenerante ai Giardini di Via Tortona o al Giardino Bazzega e Padovani con faggi e frassini, che fioriscono in primavera con fiori di ciliegio, magnolie e ortensie. Don Luigi Giussani è il giardino più grande con panchine e viali acciottolati, una cascata e una piscina – portate il costume!
Giardini di via Tortona, Via Tortona, 20144 Milan
Giardino Bazzega e Padovani, 20144 Milan
Don Luigi Giussani, Viale Coni Zugna 6, 20144 Milan


Mangiare fuori in Via Tortona
Che sia per pranzo, cena o un drink il quartiere è ricco di ristoranti per tutte le esigenze. Al Fresco serve ceviche, Niçoise al tonno e risotti abbinati ai vini esposti alle pareti. Il tramonto è l’orario perfetto per rilassarsi nella veranda in ferro battuto con candele, lanterne e luci fiabesche. La Langosteria serve ostriche sul ghiaccio e frutti di mare su vassoi a due piani . Per un’esperienza decisamente più casual fate un salto al Botanical Club, un bar con cucina dove si servoono pokè che richiamano le palme che arredano il locale.
Al Fresco, Via Savona 50, 20144 Milan
Langosteria, Via Savona 10, 20144 Milan
Botanical Club, Via Tortona 33, 20144 Milan

Collect Magazine
Sfoglia l’ultimo numero di Collect, la nostra rivista semestrale che propone un mix di cultura, arte, lifestyle e le ultime notizie dagli alberghi Dorchester Collection.