Primo piano sul Palazzo UniCredit situato nel quartiere di Porta Nuova a Milano
Città da scoprire

La nostra “agenda segreta” dei luoghi da visitare a Milano

Luglio 07, 2022

Dai giardini barocchi ai palazzi futuristici, Milano, la città più cosmopolita e alla moda d'Italia, ha una serie di gemme nascoste tutte da scoprire. Il nostro concierge, Lorenzo Fradegradi dell'Hotel Principe di Savoia, condivide alcuni dei suoi consigli da vero insider.

Parco delle Basiliche

Il “Parco delle Basiliche” è così chiamato in quanto collega le due antiche chiese di Sant’Eustorgio (dove la leggenda vuole che fossero venerate le reliquie dei Re Magi) e di San Lorenzo, con i suoi splendidi mosaici paleocristiani. Il parco è diviso in due da via Molino delle Armi, un’arteria trafficata e animata dal fermento milanese. Il parco dietro la Chiesa di Sant’Eustorgio ospita un bellissimo roseto, dove il profumo inebriante dei fiori riempie l’aria. La stagione preferita di Lorenzo per visitare il parco è l’autunno, dove i bei colori del fogliame risplendono di una luce particolare.

Parco delle Basiliche, 20121

Basilica Of Sant Eustorgio In Milan
Laboratorio Paravicini Salone Milano

Laboratorio Paravicini

Immerso in un cortile nel centro storico di Milano, Laboratorio Paravicini è rinomato per il suo artigianato classico, fatto di eleganti complementi d’arredo in ceramica, pezzi d’arte e lampadari. Lo studio è stato fondato nei primi anni ’90 da Costanza Paravicini e oggi assieme alle figlie Benedetta e Margherita Medici, decorano a mano ogni pezzo. Una nuova collezione viene presentata ogni anno alla Design Week di Milano e si possono commissionare creazioni su misura per chi cerca qualcosa di unico. Le visite sono solo su appuntamento.

Laboratorio Paravicini, Via Nerino 8, 20123

Cinque Vie

A due passi dal Duomo, si trova il quartiere più antico di Milano, noto come “Cinque Vie”. Incontro di cinque antiche strade e dinamico crocevia di commerci in epoca romana e medievale, oggi questo quartiere ospita vivaci gallerie, negozi di artigianato e antiquariato, studi di artisti, negozi di design e boutique. A “Wait and See” in Via Santa Marta, ambientato in un affascinante ex convento del XVIII secolo, troverai eccentrici pezzi vintage provenienti dalla Francia e da Los Angeles. È impossibile lasciare questo posto senza aver trovato qualcosa di unico da portare a casa.

Cinque Vie District, 20123

Cinque Vie WAITANDSEE shop
Lorenzo Fradegradi Hotel Principe di Savoia concierge
Il fascino di Milano risiede nella diversità delle esperienze eccezionali che offre ed è una vera gioia per me dare agli ospiti idee per scoprire gioielli nascosti e nuovi posti da visitare durante il loro soggiorno con noi.

Lorenzo Fradegradi

Concierge presso l'Hotel Principe di Savoia

Isola – Il quartiere più vivace di Milano

Conosciuto come “l’isola” per via dei binari ferroviari che lo separano dal resto della città, questo quartiere è quasi un paesino all’interno di Milano, ma molto alla moda. Giovani artisti e attivisti hanno iniziato a trasferirsi qui negli anni ’90 e Isola è diventata una delle zone più all’avanguardia e creative della città. A pochi passi, troverai il Bosco Verticale, una torre architettonica di verde: è più di un semplice edificio e simboleggia come potrebbe essere possibile una città sostenibile e più verde.

Bosco Verticale, Via Gaetano de Castillia 11, 20124  

Bosco Verticale
Alba Piemonte

Alba e dintorni

Situata a poco meno di due ore di auto da Milano, Alba la “Città delle cento torri” è il posto dove andare per un’autentica esperienza di caccia al tartufo. È una regione di aspre colline, con vigneti, boschi di castagni e pascoli. Fatti guidare attraverso gli splendidi boschi da Marco Varaldo, il nostro tartufaio di fiducia con il suo cane Roki, addestrato appositamente per la caccia al tartufo. Alba è anche la sede della Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba che si svolge ogni anno in ottobre e novembre.

Alba, 12051

Galleria Rossana Orlandi

Just a 20-minute drive from the hotel, Galleria Rossana Orlandi is one of the most respected addresses among design cognoscenti, who flock to the city during Milan Design Week each year in autumn. Its courtyard is covered with beautiful grapevines, while inside there’s a dazzling array of contemporary furniture and other unique pieces such as mirrors and sculptures. The legendary Rossana Orlandi has created a Mecca for design firsts; and a venue where artists such as Marteen Baas, Formafantasma and Nacho Carbonell held launch shows.

Galleria Rossana Orlandi, Via Matteo Bandello 14, 20123

Galleria Rossana Orlandi Milano
Image credit @Marco Menghi

Milano è da tempo il cuore pulsante dello spirito creativo italiano e l’ Hotel Principe di Savoia ne incarna l’ecletticità e lo stile. E’ il luogo perfetto dove tornare dopo una giornata alla scoperta dei suoi tanti tesori.

In primo piano

Hotel Principe di Savoia

L’eleganza incontra la tradizione. Dominando Piazza della Repubblica a Milano, questo spettacolare edificio simbolo è stata la casa naturale per i viaggiatori internazionali e la società cosmopolita sin dagli anni ’20

Torna a Dorchester Collection Moments
Città da scoprire
Potrebbe interessarti anche
Collect issue 28

Collect Magazine

Sfoglia l’ultimo numero di Collect, la nostra rivista semestrale che propone un mix di cultura, arte, lifestyle e le ultime notizie dagli alberghi Dorchester Collection.