Scopri i migliori eventi estivi di Milano, insieme alla scena d’arte contemporanea e ai negozi di interior design, soggiornando presso l’affascinante Hotel Principe di Savoia. I tipi creativi possono anche essere interessati alle collezioni d’arte private di Roma.

Motivi per visitare Milano in estate 2022
Maggio 25, 2022
Bands leggendarie al Milano Summer Festival
Alcuni dei musicisti più famosi del mondo saliranno sul palco quest’estate nella prestigiosa location dedicata alle corse dei cavalli. L’Ippodromo Snai San Siro si trova al confine nord-ovest di Milano, a soli 20 minuti di auto dall’Hotel Principe de Savoia. Ascolta i migliori artisti come il cantante italiano Brunori Sas (24 giugno) e il duo di musica elettronica The Chemical Brothers (7 luglio). Meglio recarsi in anticipo per prolungare poi la serata con una cena in un incantevole giardino all’interno del Ristorante Canter, un elegante ristorante italiano nelle vicinanze.
7 giugno – 17 luglio
1 Via Diomede 1, Ippodromo Snai San Siro, 20151 Milan


I giardini all'inglese di Villa Melzi d’Eril
L’affascinante città medievale di Bellagio, conosciuta come la perla del Lago di Como, si trova ai piedi delle Alpi, a un’ora di auto a nord di Milano. È qui che si trova il complesso neoclassico I Giardini di Villa Melzi. La villa fu completata dall’architetto Giocondo Albertolli nel 1810 come residenza estiva di Francesco Melzi d’Eril, ex vicepresidente della Repubblica Italiana. Adagiata su dolci colline, è circondato da boschi e giardini all’inglese, con un ponte in ferro battuto che attraversa uno stagno. Passeggiando per i giardini, ti imbatterai anche nelle sculture di Antonio Canova.
Lungo Lario Manzoni, 22021 Bellagio
Il Festival di San Giovanni
L’annuale Festa di San Giovanni si svolge ad Ossuccio, sulla sponda occidentale del Lago di Como, trasformando il paese in un paradiso di stand gastronomici e giostre. Uno spettacolo pirotecnico commemora la battaglia tra Milano e Como del 1169. Per una vista perfetta dello spettacolo, è possibile noleggiare un piroscafo, alcuni dei quali sono illuminati da centinaia di lampadine. Un altro momento clou della festa è la processione in barca verso l’Isola Comacina, dove si svolge una Santa Messa tra le rovine della Basilica di Sant’Eufemia.
Giugno 25 – 26
Ossuccio, 22016 Tremezzina


Terraforma Festival
Questo festival si autodefinisce sperimentale, quindi se ti piace scoprire nuovi musicisti e sperimentare suoni astratti, questo è il posto giusto. Immerso nei boschi intorno alla settecentesca Villa Arconati, al confine nord-ovest di Milano, Terraforma Festival accoglie artisti italiani e internazionali, tra cui DJ Bambounou. L’edizione di questa estate presenta i DJ Paquita Gordon e Crystallmess, il cantautore sperimentale Lafawndah e il duo elettronico Voices From the Lake.
Luglio 1 – 3
1 Via Fametta, 20021 Castellazzo
Milan Design Week
Amanti del design, gioite: la fiera del design più prestigiosa del mondo torna a Milano questo giugno. L’appuntamento imperdibile include il Salone del Mobile nel quartiere fieristico di Fiera Milano vicino al Castello Sforzesco. Quest’anno è prevista la partecipazione di oltre 2.000 espositori, incentrata sulla consapevolezza ambientale. Un punto culminante è “Design with Nature”, un’installazione dell’architetto e designer italiano Mario Cucinella. Realizzato con materiali riciclati e riciclabili, ricorda gli anelli di un albero e riempie una sala con un soffitto a specchio. Ci sono anche altri eventi, noti come “Fuorisalone”, che si svolgono in tutta la città.
Giugno 7 – 12
Fiera Milano, 65 Foro Buonaparte, 20121 Milano


Collect Magazine
Sfoglia l’ultimo numero di Collect, la nostra rivista semestrale che propone un mix di cultura, arte, lifestyle e le ultime notizie dagli alberghi Dorchester Collection.