Fontana di Trevi, Roma
Città da scoprire

Scopri i migliori esempi di Roma nei film

Maggio 28, 2021

Roma è stata affettuosamente chiamata “La Hollywood sul Tevere" grazie alla sua impressionante storia cinematografica risalente già agli anni '30. È la sede di Cinecittà, il più grande studio cinematografico d'Europa e ospita un prestigioso festival annuale, mantenendo così la città protagonista del calendario cinematografico internazionale. Diamo uno sguardo ad alcune delle pellicole che l’hanno vista protagonista.
Visit the Spanish Steps near Hotel Eden in Rome
Sul set ‒ Piazza di Spagna

Vacanze romane (1953)

Audrey Hepburn e Gregory Peck sono i protagonisti di questa classica commedia romantica in cui si innamorano l’uno dell’altra e di Roma. Le scene più famose di Vacanze Romane includono il giro della città con l’iconica Vespa e la visita a Piazza di Spagna, giusto a pochi passi da Hotel Eden. Il fascino senza tempo del film è strettamente legato alla bellezza e all’incredibile storia della città.

Sul set ‒ Piazza Navona

Mangia, prega, ama (2010)

Calati nei panni di Julia Roberts e guarda Mangia, prega, ama prima di seguirne le orme andando verso la spettacolare Piazza Navona. Abbandonati al piacere di un gelato gustato osservando il via vai della gente davanti al capolavoro barocco di Borromini, la Chiesa di Sant’Agnese in Agone. La forma distintiva della piazza deriva dallo Stadio Domiziano che si trova sotto di essa e che fù la prima sede permanente per l’atletica agonistica a Roma.

Piazza Navone Rome near Hotel Eden
Stone wall in Rome with open lawn
Sul set ‒ Parco degli acquedotti

La Grande Bellezza (2013)

Questo parco pubblico, noto per l’imponente acquedotto che lo attraversa, è uno dei protagonisti del film ‘cult’ La Grande Bellezza. Si trova alle porte di Roma ed è stato scelto dal regista Paolo Sorrentino per una performance artistica tra gli antichi archi. Essendo uno dei siti archeologici più sorprendenti della città, questo luogo è in grado di farci viaggiare attraverso la storia millenaria dell’Urbe. È un’ottima zona da esplorare per poi rilassarsi con un picnic nel parco.

Sul set ‒ Lungotevere

Spectre (2015)

Le rive del fiume Tevere sono state la location d’eccezione di Spectre e di un adrenalinico inseguimento in cui la Aston Martin di James Bond termina la sua corsa nel fiume. Scegli un ritmo più lento per la tua visita al Lungotevere e noleggia una bicicletta. È un modo meraviglioso per vivere i luoghi come un autentico romano e allo stesso tempo sognare un momento come protagonista di 007.

Hotel Eden, Rome lungotevere
Exterior of the Palace of Italian Civilization, typical monument of the fascist architecture of the XXth Century, Rome
Sul set ‒ Palazzo della Civiltà del Lavoro

Zoolander 2 (2016)

Questa commedia di culto porta il protagonista in un viaggio per la città fino al meraviglioso quartiere dell’Eur. L’area è stata scelta dall’attore e regista Ben Stiller per la sua straordinaria architettura, tra cui il caratteristico Palazzo della Civiltà Italiana che funge da quartier generale dell’antagonista del film, Alexanya Atoz. Dai romani, l’edificio è conosciuto come il ‘Colosseo quadrato’. Il celebre palazzo svela un lato molto diverso dell’architettura romana e offre ai visitatori numerose opportunità fotografiche.

Pianifica il tuo prossimo viaggio a Roma alla scoperta di questi bellissimi sfondi cinematografici tutti da scoprire.

Torna a Dorchester Collection Moments
Città da scoprire
Potrebbe interessarti anche
Collect issue 28

Collect Magazine

Sfoglia l’ultimo numero di Collect, la nostra rivista semestrale che propone un mix di cultura, arte, lifestyle e le ultime notizie dagli alberghi Dorchester Collection.