Italian villa Villa d'Este in Tivoli, Italy
Città da scoprire

Alla scoperta di Tivoli

Marzo 10, 2022

Situata su un colle a 30 km a est di Roma, Tivoli era conosciuta in epoca romana con il nome di ‘Tibur’ e considerata un rifugio per l’élite. Fai un salto indietro nel tempo ed esplora le sue attrazioni storiche e i suoi meravigliosi giardini.
View of the Canopus in the Hadrian's Villa in Tivoli, Italy

Villa Adriana

Costruita per volere dell’Imperatore Adriano, che regnò dal 117 al 138 d.C, Villa Adriana è stata dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO nel 1999. Ispirata all’architettura romana, greca ed egizia, i suoi magnifici teatri, terme, fontane e gallerie sono distribuiti su circa 100 ettari di giardini costellati di ulivi e pini marittimi. Un tempo i banchetti estivi si svolgevano intorno al Canopo, una lunga piscina circondata da un colonnato e una serie di statue, alcune delle quali raffiguranti dei coccodrilli, un’ode all’antico legame che univa Roma all’Egitto. Da non perdere sono le rovine della villa dove l’imperatore amava ritirarsi a dipingere. Conosciuta anche come Teatro Marittimo prende il nome dalla sua posizione su una piccola isola artificiale.

Largo Marguerite Yourcenar 1, 00019 Tivoli

I giardini di Villa d'Este

La bellezza dei Giardini di Villa d’Este ha ispirato per centinaia di anni le pennellate di numerosi artisti, tra cui il famoso paesaggista Jean-Baptiste-Camille Corot nel 1843. Commissionati dal ferrarese Cardinale Ippolito II d’Este a metà del XVI secolo, i giardini della villa con le loro cascate, grotte e terrazze, sono diventati un modello per i giardini di tutta Europa. Le fontane rinascimentali includono la Fontana dell’Ovato e la suggestiva Fontana dell’Organo progettate da Pirro Ligorio. Concediti qualche ora per passeggiare attraverso i tanti sentieri del giardino, tra gigli vivaci e aiuole di rose.

Piazza Trento 5, 00019 Tivoli

Villa d'Este gardens and fountains in Tivoli, Italy
View of Tivoli Cathedral, San Lorenzo Martire Basilica, Italy

Il Duomo di Tivoli

Dedicata a San Lorenzo Martire e costruita in origine per l’Imperatore Costantino, questa cattedrale merita di essere visitata specialmente in un pomeriggio di sole, quando raggi di luce eterea illuminano la navata. I suoi interni dorati e riccamente decorati rivelano la maestria artistica dell’epoca. Nei momenti di tranquillità, prenditi del tempo per contemplare gli elaborati dipinti che decorano la volta e i quattro santi nell’abside, per poi sederti e respirare il profumo della cera fusa unito a oltre 500 anni di storia.

Via del Duomo 7, 00019 Tivoli

Villa Gregoriana

Commissionata da Papa Gregorio XVI nel 1830, Villa Gregoriana è un paradiso per gli amanti della natura alla ricerca di un po’ di magia tra boschi, vegetazione lussureggiante e cascate spettacolari. La suggestiva cascata dell’Aniene, conosciuta come “Grande Cascata” ti lascerà senza fiato. Avventurati lungo le sponde del fiume Aniene e scoprirai le meravigliose Grotte di Nettuno, sali poi su une delle tante colline per ammirare il Tempio di Vesta, risalente agli inizi del I secolo a.C., infine dirigiti al Ponte Gregoriano per godere di uno splendido panorama della valle dell’Aniene.

Largo Sant’Angelo 1, 00019 Tivoli

Villa Gregoriana in Tivoli, Italy
Interior of Osteria La Briciola in Tivoli, Italy

Esperienze culinarie autentiche

I giardini di Tivoli sono perfetti per un picnic all’aria aperta. Per provare la cucina locale e gustare una deliziosa pizza, nei pressi di Villa d’Este trovi l’Antica Trattoria del Falcone risalente all’inizio del XX secolo. Osteria La Briciola, invece, è un locale intimo e accogliente specializzato in prelibatezze stagionali come tortellini ai funghi e nocciole o calamarata con gamberi e crema di pistacchio. Con la sua terrazza circondata da glicine e una bellissima vista sul fiume Aniene, il ristorante Sibilla, fondato nel 1730 ha accolto nel corso degli anni diversi personaggi leggendari, tra cui il re Federico Guglielmo III di Prussia e l’artista Yoko Ono.

Antica Trattoria del Falcone, Via Trevio 34, 00019 Tivoli
Osteria La Briciola, Via Scuole Rurali 1, 00019 Tivoli
Sibilla Restaurant, Via della Sibilla 50, 00019 Tivoli

Tivoli si trova a soli 40 minuti di auto da Roma e può essere visitata in un giorno partendo da Hotel Eden. Roma è anche conosciuta per le sue affascinanti ville e giardini, tutte facilmente raggiungibili dall’albergo.

Torna a Dorchester Collection Moments
Città da scoprire
Potrebbe interessarti anche
Collect issue 28

Collect Magazine

Sfoglia l’ultimo numero di Collect, la nostra rivista semestrale che propone un mix di cultura, arte, lifestyle e le ultime notizie dagli alberghi Dorchester Collection.