Street art in Rome Punto di Fuga
Arte e cultura

L’illusione di Palazzo Farnese a Roma

Febbraio 23, 2022

Una visita a Palazzo Farnese lascia a bocca aperta ancora prima di entrare grazie all’audace murale trompe l'oeil in bianco e nero che ne ricopre la facciata. Si tratta di un’opera dello street artist JR, che ha creato uno spazio artistico virtuale che attraversa le pareti di questo palazzo del XVI secolo.

Un’installazione sorprendente

L’imponente murale di 604m² dell’artista francese, chiamato “Punto di Fuga”, posizionato sull’impalcatura di Palazzo Farnese, offre abilmente un’anteprima dei suoi grandiosi interni. Dalle colonne doriche e gli affreschi di Francesco Salviati a una statua di Ercole, ora al Museo Archeologico Nazionale di Napoli, l’installazione di JR rende omaggio anche agli affreschi trompe l’oeil di Annibale Carracci, “Gli amori degli dei”. Il murale è in mostra fino alla primavera del 2022 ed è a soli 15 minuti di auto da Hotel Eden.

Punto di Fuga French embassy in Italy
Image © JR/French Embassy in Italy
Rome Palazzo Farnese facade
Image © ChMantuano

Il gioiello rinascimentale di Roma

L’installazione di JR fa parte di Open for Work, il restauro quadriennale di Palazzo Farnese, che durerà fino al 2025, un’entusiasmante iniziativa che invita gli artisti contemporanei a utilizzare il palazzo come tela. Palazzo Farnese fu commissionato dal cardinale Alessandro Farnese, poi divenuto papa Paolo III, all’inizio del XVI secolo. Uno degli esempi più importanti di architettura dell’Alto Rinascimento, fu progettato dall’architetto Antonio da Sangallo il Giovane e poi ridisegnato e completato da Michelangelo. Dal 1936 è sede dell’ambasciata francese a Roma.

Una tela aperta

Non è stato facile convincere Christian Masset (l’ambasciatore francese in Italia) a bloccare metà della visuale dalle sue finestre, tuttavia JR ha insistito sul fatto che fosse l’unico modo per far funzionare l’illusione ottica. Mentre i critici affermano che l’opera di JR è controversa data la storia del palazzo, Masset ha affermato: “Simboleggia il rapporto tra Francia e Italia e contribuisce alla rinascita della cultura di Roma dopo la pandemia”. Il murale è stato preceduto dal ponte di cartone dell’artista francese Olivier Grossetête, lungo 18 metri. Un ponte sospeso in aria grazie a tre palloni, che ha dato vita a un progetto incompiuto di Michelangelo volto a collegare Palazzo Farnese e Villa Farnesina sulla sponda occidentale del fiume Tevere.

Ponte Farnese Rome
Image © ChMantuano
JR standing in Galerie Perrotin
Foto © Marc Azoulay

Il metodo JR

Il parigino JR, la cui vera identità rimane segreta, è passato dai graffiti alla fotografia dopo aver trovato una macchina fotografica in una stazione della metropolitana. Noto per i suoi monumentali collage monocromatici, JR ha realizzato opere site-specific nelle favelas di Rio de Janeiro, al Louvre di Parigi e a Palazzo Strozzi a Firenze, quest’ultimo con lo scopo preciso di sensibilizzare le persone sull’importanza della cultura durante la pandemia. Intitolata “La Ferita”, l’opera alta 28 m crea l’illusione di uno squarcio sulla facciata di Palazzo Strozzi, dandoci uno sguardo delle opere d’arte all’interno. JR afferma: “Ho a mia disposizione la galleria più grande che si possa immaginare: i muri di tutto il mondo”.

Altre opere importanti

Nel 2011, dopo aver vinto il premio TED, JR ha creato il progetto internazionale “Inside Out”, che utilizzava ritratti stampati su vasta scala per incoraggiare il cambiamento. Successivamente, nel 2014, JR ha lavorato con il New York City Ballet per raccontare il suo punto di vista sui disordini nel quartiere parigino di Clichy-Montfermeil attraverso la danza. L’artista ha anche lavorato in un ospedale abbandonato a Ellis Island, New York, per realizzare il cortometraggio Ellis con Robert De Niro e ha collaborato con il Louvre nel 2016 per far scomparire la piramide attraverso un’illusione ottica, coprendola con una fotografia del Museo.

Inside Out NYC Times Square
Foto © Camlacaze

Dalle installazioni su larga scala ai musei di importanza mondiale, scopri la dinamica scena artistica di Roma, tutti facilmente raggiungibili da Hotel Eden.

Header image courtesy of JR

Torna a Dorchester Collection Moments
Arte e cultura
Potrebbe interessarti anche
Collect issue 28

Collect Magazine

Sfoglia l’ultimo numero di Collect, la nostra rivista semestrale che propone un mix di cultura, arte, lifestyle e le ultime notizie dagli alberghi Dorchester Collection.