Per provare questi ingredienti incredibili e vedere come ispirano i miei menu, vieni a cena con noi a La Terrazza.

Scopri le persone dietro ai nostri ingredienti straordinari
Agosto 16, 2022
Incontra i produttori
Come chef, mi appassionano i prodotti di provenienza locale e ottengo il massimo dagli ingredienti di stagione quando sono di qualità eccellente. D’altra parte desidero ridurre i chilometri di cibo ove possibile e sono sempre consapevole della sostenibilità dietro ogni ingrediente con cui cucino. Negli anni ho instaurato un ottimo rapporto con i miei produttori accuratamente selezionati. Ecco una selezione dei miei preferiti.


Maresca
Acquisto la maggior parte della frutta e verdura per il ristorante stellato La Terrazza da un’azienda agricola a conduzione familiare, situata nell’Agro Pontino, chiamata Maresca. È in un posto bellissimo vicino al mare, nel sud del Lazio. La famiglia ha oltre 50 anni di esperienza nei processi di coltivazione tradizionali e mostra un grande rispetto per la natura. Verdure, insalata e arance, mandarini e limoni eccezionali beneficiano tutti della crescita in un terreno ricco di minerali, che aggiunge sapore e sostanze nutritive. Adoro offrire questa esperienza autentica dalla fattoria alla tavola, dove i prodotti vengono raccolti su ordinazione per garantirne la freschezza. Coltivano anche alcune varietà di insalata esclusivamente per l’Hotel Eden.
Schianchi
Quando stavo cercando il tipo di pepe perfetto per la mia versione della pasta cacio e pepe, ho incontrato Alessandro Schianchi. Mi ha raccontato la sua storia e la sua missione di portare in Italia spezie di prima qualità e varietà di pepe poco conosciute e ho capito che dovevamo lavorare insieme. Abbiamo anche collaborato insieme per le marmellate usate a Hotel Eden, fatte utilizzando meno zucchero possibile. Sono davvero orgoglioso che tutte le nostre confetture siano fatte a mano utilizzando solo frutta coltivata in Italia.


La Perla del Mediterraneo
Credo fermamente che una buona mozzarella di bufala debba essere soda al tatto e a con un cuore di latte fresco. Acquistando la mia mozzarella da La Perla del Mediterraneo, non ho dubbi sull’alta qualità della stessa . L’azienda alleva bufali fin dagli anni ’50 da Paestum, nel sud Italia, dove le condizioni sono ideali per il bufalo. Tutto il formaggio è ancora fatto a mano in modo tradizionale e viene consegnato giornalmente in modo che possiamo servirlo al meglio. Il formaggio è eccezionale e una vera delizia da usare in ogni mio piatto.
Colli Etruschi
Nel 1965, 18 olivicoltori dell’Alto Lazio, vicino Viterbo, unirono le forze per creare la Cooperativa Agricola Colli Etruschi. Oggi, 330 piccole aziende agricole formano la premiata cooperativa, producendo una piccola selezione di oli d’oliva pregiati. Le loro olive vengono raccolte a mano con cura e trasformate in olio in giornata. È stato il profumo e il sapore caratteristico del loro olio EVO a convincermi che era quello giusto per La Terrazza. La cooperativa sostiene inoltre i propri soci nel miglioramento della produzione di olio d’oliva.


De Sanctis
La cantina biologica De Sanctis si trova ai Castelli Romani, conosciuta anche come “Paese del vino laziale”. Questo vigneto a conduzione familiare è votato alla vinificazione biologica senza l’uso di prodotti chimici. Sono specializzati nella coltivazione di vitigni locali tra cui la Malvasia del Lazio, che è un ottimo modo per preservare l’ambiente locale e limitare il loro impatto ecologico. I loro vini sono eccezionalmente buoni e hanno ispirato alcuni meravigliosi abbinamenti con le mie proposte culinarie.

Hotel Eden
Immerso nell’autentico spirito romano, questo splendido hotel racconta la storia di una città leggendaria e la calorosa ospitalità dei suoi abitanti.

Collect Magazine
Sfoglia l’ultimo numero di Collect, la nostra rivista semestrale che propone un mix di cultura, arte, lifestyle e le ultime notizie dagli alberghi Dorchester Collection.