Le bellezze nascoste di Roma sono tutte facilmente raggiungibili da Hotel Eden e vale la pena esplorarle durante il tuo soggiorno nella Città Eterna.

I consigli dei concierge: luoghi unici da non perdere a Roma
Novembre 05, 2021

Giardini Pensili di Villa Aldobrandini
Questo grazioso giardino pensile, con alberi risalenti al 1601, fa parte della cinquecentesca Villa Aldobrandini, situata tra Piazza del Quirinale, Via Nazionale e Via Quattro Novembre e da cui si può godere di una magnifica vista sull’Altare della Patria e sul Quirinale. Disposta al di sopra del livello stradale, non tutti sono a conoscenza di questo storico polmone verde. Cosa più importante, si trova a soli 20 minuti a piedi dall’Hotel Eden.
Via Mazzarino 11, 00184
Via di Monserrato
Via di Monserrato è la via dello shopping più esclusiva di Roma in cui andare alla ricerca delle ultime tendenze di moda, tra abiti vintage e pezzi di arredamento unici realizzati da artigiani locali. Assicurati di fare un salto da Chez Dédé per un’ampia varietà di ricercati accessori, capi d’abbigliamento e complementi d’arredo. Visita, poi, Maison Halaby dove Gilbert Halaby, designer di borse libanese, espone le sue coloratissime borse in pelle. Un’altra tappa obbligatoria è Paralume, dove lo storico artigiano Maurizio Bellacci realizza lumi e paralumi con pregiati tessuti come lo chiffon e rinomati elementi di vetro di Murano che sono delle vere opere d’arte. Via di Monserrato è raggiungibile in 20 minuti a piedi o in soli 10 minuti di taxi dall’Hotel Eden.
Via di Monserrato, 00186


Alessandro Arciola, Ana De Castro e Fabrizio Dubla
Concierge team all'Hotel Eden
Taverna Trilussa
Situata nel cuore di Trastevere e aperta da quasi un secolo, Taverna Trilussa, con il suo ingresso ricoperto di edera e pareti adornate di foto d’epoca e salumi a vista, rappresenta un famoso punto di riferimento locale. Se desideri assaggiare i piatti tipici della tradizione romana tra cui bucatini all’amatriciana e cacio e pepe, per poi gustarli direttamente dalla padella in cui sono stati cucinati, la prenotazione è fortemente consigliata. Una volta terminato il pasto, prenditi del tempo per esplorare le tante stradine e piazze che rendono unico il quartiere di Trastevere.
Via del Politeama 23/25, 00153


L’ipogeo di Fontana di Trevi
A tutti è nota Fontana di Trevi, il capolavoro del tardo barocco ad opera di Nicola Salvi, completato in seguito da Giuseppe Pannini nel 1762. Ciò che non ci si aspetterebbe mai di trovare al di sotto della fontana è un sito archeologico che rivela la storia millenaria di Roma. Non perdere l’occasione di visitare parte di una domus romana, un acquedotto e la stratificazione della città nel corso dei secoli. È aperto tutti i giorni a eccezione del lunedì e la prenotazione è fortemente consigliata.
Vicolo del Puttarello 25, 00187
Santa Maria Della Concezione dei Cappuccini
A prima vista la chiesa, contenente numerose opere d’arte di famosi artisti tra cui Guido Reni e Pietro da Cortona, potrebbe apparire come una delle tante chiese che è possibile trovare a Roma. Se vuoi lasciarti sorprendere, non perdere la visita alla cripta sotterranea che ospita l’antico cimitero dei Cappuccini. La cripta è costituita da cinque cappelle minuziosamente decorate con i teschi e le ossa di 4000 frati che hanno vissuto nel monastero tra il sedicesimo e il diciottesimo secolo. Le ossa sono disposte a formare rosoni, lesene, stelle, fiori, festoni, lampade, croci e altri incantevoli motivi barocchi.
Via Vittorio Veneto 27, 00187


Collect Magazine
Sfoglia l’ultimo numero di Collect, la nostra rivista semestrale che propone un mix di cultura, arte, lifestyle e le ultime notizie dagli alberghi Dorchester Collection.