View of the backside facade of Galleria Borghese with fountain on the foreground
Arte e cultura

Musei da non perdere a Villa Borghese

Gennaio 14, 2022

Villa Borghese, il parco più grande di Roma, si estende per circa 80 ettari nel cuore della città. Commissionata nel XVII secolo dal cardinale Scipione Borghese, ospita musei di fama internazionale, tra cui la Galleria Borghese e la Casa del Cinema.
Statue of Ratto di Proserpina by Antonio Canova in Galleria Borghese Roma
Image © A. Novelli, Ministero della Cultura - Galleria Borghese

Galleria Borghese

La Galleria Borghese custodisce una spettacolare collezione di sculture, mosaici e dipinti tra il XV e XIX secolo. Nota soprattutto per i sei dipinti di Caravaggio, tra cui ‘Fanciullo con canestro di frutta’, la Galleria Borghese conserva il maggior numero di dipinti risalenti al periodo Barocco rispetto a ogni altra collezione pubblica al mondo. La collezione, iniziata da Scipione Borghese nel XVII secolo, attualmente include sculture a grandezza naturale realizzate da Gian Lorenzo Bernini e Canova, nonché dipinti di Raffaello, Tiziano, Correggio, Antonello da Messina e Giovanni Bellini.

Piazzale Scipione Borghese 5, 00197

La Galleria Nazionale

La Galleria Nazionale d’Arte Moderna ospita una straordinaria collezione di 20.000 opere, tra cui dipinti, sculture e installazioni dal 1800 a oggi. Scopri le opere di grandi artisti italiani come Giacomo Bella, Umberto Boccioni, Giorgio de Chirico e Amedeo Modigliani, nonché dipinti di artisti internazionali come Braque, Cézanne, Degas, Duchamp e Jackson Pollock. Al suo interno troverai capolavori come ‘Il Giardiniere’ di Van Gogh, realizzato in seguito a un episodio psicotico durante la sua permanenza all’ospedale psichiatrico di Saint-Paul-de-Mausole.
La Galleria è stata fondata nel 1883 e progettata dal famoso architetto Cesare Bazzani. Fermati ad ammirare i meravigliosi fregi sulla facciata realizzati dagli scultori Ermenegildo Luppi, Adolfo Laurenti e Giovanni Prini.

Viale delle Belle Arti 131, 00197

Sala dell'Ercole at La Galleria Nazionale di Arte Moderna e Contemporanea with in the foreground 32mq di mare by Pino Pascali
Pietro Canonica's studio inside Museo Pietro canonica in Villa Borghese

Museo Pietro Canonica

Immerso tra i lussureggianti giardini di Villa Borghese, il Museo Pietro Canonica, un tempo casa dello scultore Pietro Canonica, offre ai visitatori uno sguardo inedito sulle sue opere. Marmi, bronzi, modelli originali, bozzetti, studi e repliche sono esposti in sette sale al piano terra, mentre l’appartamento privato dell’artista situato al primo piano presenta arredi di pregio, arazzi fiamminghi e perfino un’armatura da samurai risalente al XVII secolo. Alle pareti, ammira i dipinti degli artisti Battista Quadrone, Antonio Fontanesi e Vittorio Cavalleri.

Viale Pietro Canonica, 2, 00197

Museo Carlo Bilotti

Situato in una splendida aranciera del XIX secolo, il Museo Carlo Bilotti conserva una collezione permanente di 23 opere d’arte moderna e contemporanea donate alla città di Roma dal collezionista italo-americano Carlo Bilotti, ex imprenditore nel mondo della cosmetica. Il museo ospita sculture, dipinti e disegni, tra cui le opere di Giorgio de Chirico. Tra i tesori che si possono trovare al suo interno anche ‘Tina e Lisa Bilotti’ (1981) di Andy Warhol e ‘Carlo con Dubuffet sullo sfondo’ (1994) di Larry Rivers. Non perdere l’opera di Gino Severini ‘L’estate’ (1951), una magnifica composizione geometrica e astratta raffigurante un’elegante donna addolorata.

Viale Fiorello La Guardia 6, 00197

View of Museo Carlo Bilotti inside Villa Borghese
Open air cinema at casa del Cinema in Villa Borghese

Casa del Cinema

L’idea di creare una Casa del Cinema è stata sviluppata dal giornalista e produttore cinematografico Felice Laudadio e inaugurata nel 2004. Particolarmente amata dai cinefili, la Casa del Cinema è una tappa obbligata per tutti coloro che vogliono vivere la magia del cinema italiano. Durante tutto l’anno si tengono anteprime, proiezioni, festival, lezioni e conferenze. Con la bella stagione si può assistere alle proiezioni nello spazio all’aperto. La caffetteria-ristorante è l’ideale per uno spuntino o un pasto leggero prima di godersi il film in una delle tre sale proiezioni.

Largo Marcello Mastroianni 1, 00197

Scopri le magnifiche ville e giardini di Roma durante il tuo soggiorno a Hotel Eden.

Header image courtesy of L. Romano

Torna a Dorchester Collection Moments
Arte e cultura
Potrebbe interessarti anche
Collect issue 28

Collect Magazine

Sfoglia l’ultimo numero di Collect, la nostra rivista semestrale che propone un mix di cultura, arte, lifestyle e le ultime notizie dagli alberghi Dorchester Collection.