
Una guida di quartiere per il Rione Monti di Roma
Ottobre 26, 2022

Uno spirito unico
A ridosso delle mura nord-orientali del Colosseo, il Rione Monti è conosciuto anche per la Basilica di Santa Maria Maggiore e il Palazzo del Quirinale, residenza ufficiale del Presidente della Repubblica. I suoi incantevoli vicoli, caratterizzati dai celebri sampietrini, mantengono intatta l’invitante atmosfera di un borgo. Un vero piacere perdersi nel groviglio dei suoi vicoli, l’occasione per imbattersi in bar all’aperto, gallerie poco conosciute e la vivace scena dello street food per cui questo quartiere è così popolare.
Il paradiso dello shopping
Se il tuo stile si orienta verso capi d’abbigliamento unici, sei nel posto giusto: il Rione Monti è costellato di boutique indipendenti. Bluse, abiti e maglioni sono disposti ad arte, a seconda del colore, attorno alle sedie di velluto e alle gabbie per uccelli di LOL e possono essere perfettamente abbinati ai gioielli in argento dei fratelli Giorgio e Valerio Gigietti di Mind Jewels. Per gli oggetti creativi per la casa, il posto giusto è Rigodritto dove l’attenzione viene catturata dalle esposizioni di paralumi in acciaio inox, scrivanie con delle ruote al posto delle gambe e appendiabiti ricavati da rami.
LOL, Via Urbana 89, 00184 Roma
Mind Jewels, Via del Boschetto 108a , 00184 Roma
Rigodritto, Via Urbana 118, 00184 Roma


La cultura non può mancare
In questo quartiere creativo, l’ispirazione viene da opere d’arte suggestive esposte in gallerie contemplative. A PostmastersROMA si possono ammirare opere digitali, installazioni e collage di artisti contemporanei ispirati a tematiche attuali. Chi preferisce l’arte più acclamata, può trascorrere un pomeriggio nell’ottocentesco Palazzo delle Esposizioni dove, su tre piani, vi sono mostre temporanee, una sala cinema e auditorium da 136 posti, oltre a spazi per laboratori, una libreria, un ristorante e una caffetteria.
PostmastersROMA, Via Crescimbeni, 11 – 00184 Roma
Palazzo delle Esposizioni, Via Nazionale, 194 – 00184 Roma
Il Rione Monti nel piatto
Come il celebre panino tipico della cucina romana, l’atmosfera di Zia Rosetta è leggera. Sia che si scelga la versione mini o quella normale, i panini sono riempiti fino a scoppiare con polpette, parmigiana o ricotta e marmellata di visciole. E se questo non dovesse bastare a saziare la voglia di dolce, allora bisogna provare il gelato di Fatamorgana. La fondatrice Maria Agnese Spagnuolo trae ispirazione da tutte le regioni del mondo per sperimentare ingredienti insoliti come capperi salati, ibisco e miele di castagno.
Zia Rosetta, Via Urbana, 54 – 00184 Roma
Fatamorgana, Piazza degli Zingari, 5 – 00184 Roma


Perle nascoste
Le scoperte più sorprendenti di questo quartiere sono ai margini delle vie principali. Per trovarle serve un occhio davvero attento. La Maxima Gallery, proprio dietro l’angolo del Teatro dell’Opera di Roma, espone opere d’arte contemporanea di artisti italiani, ma attenzione, perché si trova all’attico e non al piano terra. Il cocktail bar segreto della Sacripante Art Gallery ospita occasionalmente dei DJ set, e il suo arredamento eclettico e i cocktail meticolosamente realizzati fanno venire voglia di non andar più via.
Maxima Gallery, Via Agostino Depretis, 86 – 00184 Roma
Sacripante Art Gallery, Via Panisperna, 59 – 00184 Roma

Hotel Eden
Immerso nell’autentico spirito romano, questo splendido hotel racconta la storia di una città leggendaria e la calorosa ospitalità dei suoi abitanti.

Collect Magazine
Sfoglia l’ultimo numero di Collect, la nostra rivista semestrale che propone un mix di cultura, arte, lifestyle e le ultime notizie dagli alberghi Dorchester Collection.