Quando prenoti il tuo prossimo soggiorno all’Hotel Principe di Savoia spero sarai tentato di scegliere una Principe Suite.

Una suite ispirata a Milano con Francesca Basu
Giugno 21, 2021

Un caloroso benvenuto
Quando mi fu chiesto di progettare le Principe Suites, il mio obiettivo era quello di creare qualcosa di esclusivo e accogliente. Sebbene il design glamour e i tocchi teatrali siano ingredienti chiave, il comfort è importante tanto quanto l’estetica. Queste suite sono piuttosto eclettiche, con arredi iconici ad intarsio e un senso artistico che richiama il grande patrimonio italiano.
Design ispirato
Comincio sempre un nuovo progetto prendendo confidenza con il luogo e considerando il tipo di persona che potrebbe attirare. Per le Principe Suites ho avuto una chiara visione di come Maria Callas, la famosa cantante lirica, sceglierebbe una suite come questa. So che le piaceva stare all’Hotel Principe di Savoia quando si esibiva alla Scala, quindi è diventata la mia musa ideale. Questa idea ha ispirato i tessuti e l’ho immaginata mentre ascoltava “Libiamo” da La Traviata, concedendosi un bicchiere di vino rosso intenso accompagnato da cioccolato fondente.


Una serata all’opera
L’opera è una mia grande passione e La Scala è il teatro lirico più prestigioso d’Italia. È anche rappresentativo di Milano e della sua forte tradizione di musica e danza. Attraverso echi di stile classico lombardo ed elementi contemporanei, ho voluto far emergere questo spirito. C’è un deliberato gioco di colori, dai delicati colori della camera da letto a quelli più teatrali del soggiorno e dal design spigoloso del bagno. Ho anche giocato con altezze diverse per i mobili, elemento essenziale per rendere gli interni più appariscenti e meno artificiosi.
Milano è la ragione di tutto
Per me non c’è nessun posto come Milano. La città è una sofisticata combinazione di opera, alta moda e architettura eccezionale. Il modo in cui queste attrazioni sono mescolate insieme è da mozzafiato. È una meta di cui non mi stanco mai e lo stesso vale per lo stesso Hotel Principe di Savoia. Il ricco patrimonio dell’hotel è “radicato” nella vita milanese, eppure è un posto che riesce ancora ad evolversi e non rifugge da un po’ di genuina spontaneità.


Passione per l’eccellenza
Sono naturalmente attratta dall’artigianato creativo e da tutte quelle realtà che condividono la passione per l’eccellenza. Ad esempio, la qualità dei materiali forniti dalle migliori maison italiane e francesi, i cui tessuti si basano su autentici disegni d’archivio, tra cui nomi illustri come Rubelli, Dedar, Sahco, Pierre Frey e Nobilis. Ritratti della vita milanese del XIX secolo e spartiti di musica operistica alle pareti rendono un giusto tributo a questa meravigliosa città. Dovrebbe sembrare che il design di queste suite, si sia evoluto nel tempo. Vuoi riconoscere ciò che è successo prima. Il senso della storia è qualcosa di incredibilmente importante.
Una chicca
Sono così compiaciuta da molti dei tessuti e degli arredi che ho trovato per queste suite. Se dovessi scegliere una cosa da evidenziare, però, sarebbero gli specchi ornamentali. Sono davvero insoliti e qualcosa che mi piacerebbe avere a casa mia. Ho la sensazione che anche Maria Callas li avrebbe approvati!


Collect Magazine
Sfoglia l’ultimo numero di Collect, la nostra rivista semestrale che propone un mix di cultura, arte, lifestyle e le ultime notizie dagli alberghi Dorchester Collection.