
Vacanze romane
Novembre 26, 2019
Immortalando il momento
Sedendosi a bere un drink a La Libreria o Il Giardino Bar, l’affaccio privilegiato su Roma di Hotel Eden, si potrebbe scorgere Andrea Ferolla in un angolo intento a catturare il mood del momento sul suo taccuino. L’artist-in-residence starà sicuramente immortalando in uno dei sui inconfondibili schizzi la quintessenza dello stile di vita italiano incarnato da Hotel Eden, la sua storia e gli eminenti ospiti che lo abitano e lo hanno abitato. Come autore del recente libro edito da Assouline: ‘Italian Chic’ – ed essendo lui stesso italiano – Andrea conosce bene La Dolce Vita. Collect fa due chiacchiere con l’artista, taccuino e penna sempre tra le mani.


Per te, qual è l’essenza dello chic italiano?
Un senso di misura, di proporzione, di bellezza.
E cosa c’è di unico nello stile romano?
Lo stile romano è il risultato di stratificazioni, di trionfi eccessive e disastri eccessivi che hanno lasciato tracce e segni sulla città e nei suoi cittadini. Lo sguardo disincantato dei romani significa “veniamo da lontano, abbiamo già visto tutto, niente ci sorprenderà”. Ma poi si commuovono per una carbonara ben fatta.
Perché lo stile italiano si presta bene all’illustrazione?
La gran parte degli italiani ha un’indole naturalmente teatrale. I loro movimenti, i modi di fare, la postura e i gesti enfatizzano le intenzioni in modo retorico e sensazionale. Per me, come ritrattista piuttosto che paesaggista, è un piacere seguire lo “spettacolo” e reinterpretarlo con i tratti della mia penna.
Per la tua residenza a Hotel Eden, hai in mente qualche location speciale per i tuoi schizzi?
L’Hotel Eden ha un fascino speciale, dettato dalla sua lunga storia, ospiti straordinari e viste mozzafiato. La lobby con l’impeccabile personale in uniforme, Il Giardino Bar brulicante di vita e la sua terrazza che si affaccia su Roma…


Cosa ti ispira a disegnare?
Senza dubbio, il movimento, i gesti. E poi, un senso della moda. Da illustratore di moda, “vedo” silhouette che incedono elegantemente su passerelle immaginarie quasi ovunque…
Che ruolo credi abbiano i disegni nei nostri tempi saturati di fotografie?
L’era digitale ha reso la fotografia uno strumento quotidiano per chiunque. Un linguaggio universale efficiente ma svilito delle sue proprietà più nobili. Un disegno è un gesto artistico, forte, d’immaginazione. È la visualizzazione più aderente del non visibile. Il disegno è una forma di lusso.
Quali illustratori d’arte o di moda sono i “grandi” ai tuoi occhi?
Amo profondamente le opere di Marcel Vertès, Jean Cocteau, Christian Bérard. E, tra i contemporanei, David Downton, Richard Haines, Gill Button e Carlos Aponte.
Qual è la tua parte preferita dell’Hotel Eden?
Lo spirito di grand hotel internazionale è evidente fin dal primo sguardo. Ma il calore informale e sincero dei suoi dipendenti è la caratteristica vincente. Ospitalità italiana al suo massimo.
© Yaffa Assouline per Collect magazine N°25

Collect Magazine
Sfoglia l’ultimo numero di Collect, la nostra rivista semestrale che propone un mix di cultura, arte, lifestyle e le ultime notizie dagli alberghi Dorchester Collection.