View of Rome from Castel Sant'Angelo

Dorchester Collection

Itinerari jogging a Roma

Attraversando i pittoreschi giardini di Villa Borghese, i nostri tre percorsi sono un ottimo modo per esplorare i tesori artistici del parco, tutti a pochi minuti di distanza da Hotel Eden.

Percorso da 1,35km

Partendo dall’hotel, questo percorso per principianti ti consentirà di attraversare l’imponente Porta Pinciana e raggiungere i giardini di Villa Borghese. Una volta all’interno, dovrai svoltare a destra e percorrere Viale del Museo Borghese fino a raggiungere la Fontana Oscura. Svolta ancora a destra, in Viale Dell’Uccelliera, fino a raggiungere il limitare del parco, quindi di nuovo a destra in Via Pinciana fino a raggiungere l’hotel.

Percorso da 2km

All’uscita dall’albergo svolta a destra e sali verso Porta Pinciana. Una volta attraversate le mura, prosegui dritto lungo Viale San Paolo del Brasile, oltre la Casa del Cinema. Prendi la prima a destra, Viale Goethe, tornando verso il cinema, quindi svolta a sinistra. Continua fino alla Fontana Oscura, quindi svolta a sinistra in Viale dei Cavalli Marini.

Percorso da 4,3km

Il nostro percorso più lungo conduce verso molte delle attrazioni di Villa Borghese. Dopo aver attraversato Porta Pinciana ed essere entrato nel parco, svolta a destra in Via del Museo Borghese, fino a raggiungere la Fontana Oscura.
Gira a sinistra in Via dei Cavalli Marini fino a raggiungere il Museo Pietro Canonica e prosegui a sinistra su Viale Pietro Canonica. Prosegui sempre dritto, oltre Piazzale delle Canestre fino a raggiungere l’orologio ad acqua e fai il giro della collina del Pincio. Per finire, ripercorri le stesse strade e ritorna all’hotel.

Luoghi storici/punti di riferimento

Fontana Oscura – Questa meravigliosa fontana è circondata da rigogliosi pini marittimi.
Museo Pietro Canonica – Nascosto nel verde di Villa Borghese, questo museo custodisce un’importante collezione di sculture in bronzo, schizzi e studi di Pietro Canonica.
Pincio – Il nostro percorso più lungo ti permetterà di raggiungere lo splendido Colle Pincio, che offre splendide vedute della città.
Orologio ad acqua – Uno dei pochissimi orologi ad acqua al mondo, assolutamente da non perdere durante una visita a Roma.

Consigli per la corsa

In base al periodo dell’anno, a Roma il clima può essere molto caldo. È quindi importante assicurarsi che la propria attrezzatura sia leggera e traspirante. Indossa scarpe adatte per evitare la formazione di vesciche.

Assicurati di fare il pieno di energie con un pasto nutriente da assumere circa due ore prima della corsa. Per ottenere dei benefici, è una buona idea scegliere cibi ricchi di proteine dopo l’allenamento in modo da favorire il recupero muscolare.

Questa guida ti aiuterà ad orientarti, ma se non hai familiarità con la zona, sarà utile portare con sé un GPS o una mappa.

Ricordati di fare stretching immediatamente dopo una corsa, per prevenirne la rigidità. Esegui ogni movimento di distensione muscolare per circa 30 secondi.

 

Le buone maniere del podista

Corri in senso opposto al traffico e rimani ai bordi della strada.
Informa gli altri corridori se intendi sorpassarli, in modo da non coglierli di sorpresa.
Se corri in gruppo, rimani in una sola fila, massimo due affiancate.
Non dimenticare di riportare a casa o di gettare la spazzatura nei bidoni presenti lungo il percorso.