
Hotel Eden
La storia di Hotel Eden
Tutto ha inizio con la facoltosa famiglia Ludovisi e l’imprenditore alberghiero Francesco Nistelweck. Ripercorrete con noi il ruolo fondamentale che queste figure hanno giocato nella nostra ricca storia, a partire dagli albori del nostro hotel a Roma.

Da secoli l’area apparteneva alla facoltosa famiglia Ludovisi, che nel 1883 inizia a vendere terreni e vigneti per far costruire un nuovo moderno quartiere.

Lo stabile del nostro hotel a Roma viene eretto intorno al 1887 per ospitare una serie di eleganti appartamenti, progettati dal rinomato architetto Francesco Settimi, artefice di molti edifici romani di prestigio dell’epoca.
All’imprenditore alberghiero Francesco Nistelweck è sufficiente una sola occhiata all’edificio per intuirne le potenzialità come hotel di lusso, convinto dell’afflusso costante di ospiti che sarebbe stato garantito dalla popolarità della nuova ferrovia.
Generazioni della famiglia Nistelweck si susseguono a capo della proprietà e della gestione dell’hotel per quasi cento anni.

Quando, il 10 ottobre 1889, l’Hotel Eden apre per la prima volta i battenti, siamo il primo hotel a Roma dotato di ascensore, elettricità, riscaldamento e acqua corrente. Il successo è immediato e il nostro hotel diviene uno dei preferiti tra i viaggiatori dell’epoca.

L’Handbook Advertiser di Murray ci descrive come “Il migliore hotel a Roma, con viste mozzafiato sulla città e la campagna circostante”. Spesso veniamo anche citati come “l’albergo inglese”, per la nostra popolarità tra gli ospiti britannici che fanno tappa da noi durante il grand tour.

Per riuscire a soddisfare la crescente domanda, nel 1902 viene aggiunto un intero piano. È anche l’anno in cui viene acquistato l’ultimo degli appartamenti privati dell’edificio e l’intera struttura diventa ufficialmente Hotel Eden.

Nel 1920 completiamo un’importante ristrutturazione. Bagni privati vengono aggiunti a quasi tutte le camere e suite dell’albergo e, massimo del lusso per l’epoca, ogni camera e suite dispone anche di un telefono privato.

Negli anni Sessanta il bar viene spostato sul rooftop, per godere delle viste magnifiche sulla città. In origine quest’area veniva utilizzata per far asciugare la biancheria – uno spreco per una vista così meravigliosa!

Durante gli anni Settanta apriamo il nostro ristorante all’ultimo piano, in modo che ancor più ospiti possano godere del panorama. Da allora è sempre rimasto un luogo molto popolare dove cenare.

La nostra Suite Penthouse Bellavista viene creata nel 2000, sullo stesso piano del ristorante e del bar. In questa foto il design originale dell’architetto romano Lorenzo Bellini. Oggi gli interni sono opera degli interior designer Bruno Moinard e Claire Bétaille di Moinard Bétaille. La suite dell’albergo dispone anche di un telescopio per osservare ancor più da vicino i monumenti della città.

A settembre 2013 l’Hotel Eden diventa il primo albergo a Roma di Dorchester Collection.

Viene attuato un piano di ristrutturazione e ad aprile 2017, dopo un lavoro approfondito, il nostro hotel a Roma riapre per scrivere un nuovo capitolo della sua storia illustre.

Nel 2019 si celebra il nostro 130° anniversario con una serie di iniziative in albergo