Per un assaggio della cucina dello chef Buffolino, vieni al nostro Ristorante Acanto dove i sapori parlano da soli.

A tu per tu con lo chef di Acanto Alessandro Buffolino
Marzo 09, 2021

Come definiresti la tua cucina?
Tutti i miei piatti sono ispirati dal desiderio di mostrare il meglio del cibo italiano e dei suoi ingredienti meravigliosamente saporiti. Mi appassiona l’antica tradizione, pur cercando sempre modi innovativi di lavorare la materia prima e sperimentare nuove tecniche. Sono anche un grande sostenitore del fatto che in cucina serve il tempo per curare la presentazione dei piatti. Voglio che i miei ospiti mangino con gli occhi prima ancora di assaggiare il mio cibo.
Qual è la tua creazione che ti rende più orgoglioso?
Adoro il nostro spaghettone quadrato perché mi ricorda la mia casa nel sud Italia. Come tutti i miei primi piatti preferiti, è composto da pochi semplici ingredienti combinati per creare qualcosa di sublime. Per questo particolare piatto cucino il polipo in un olio d’oliva di ottima qualità, aggiungo un tocco di peperoncino e termino la cottura dello spaghettone direttamente in padella. Delizioso!
Cosa ti ricordi del tuo periodo francese?
È stata un’esperienza meravigliosa e così preziosa per capire la prospettiva francese sul cibo e apprendere grandi capacità tecniche. Mi ha incoraggiato a sperimentare e scoprire modi diversi per deliziare i commensali.
Che cosa ti piace fare nel tempo libero?
Amo viaggiare e incontrare persone. Le nuove esperienze ci aiutano a goderci la vita e mantengono viva la creatività. Sono davvero curioso delle tradizioni e delle culture diverse dalla mia e quando visito un posto nuovo, amo immergermi nello stile di vita locale.


Chi ti ha ispirato a diventare chef?
Dico sempre che non ho scelto il mio lavoro, il mio lavoro ha scelto me. Mi è sembrata la cosa più naturale da fare e non riesco a immaginare di essere nient’altro che uno chef. Adoro avere un ruolo che mi appassiona e lavorare in un ambiente così creativo.
Qual è il piatto a cui non sai rinunciare?
Devo ripetermi, la pasta! Il mio piatto preferito sono gli spaghetti con pomodoro e basilico. Quando mi siedo davanti a questo piatto, dovunque mi trovi, il meraviglioso aroma mi trasporta direttamente ai ricordi d’infanzia attorno al tavolo di famiglia: è il vero sapore di casa.
Quali sono gli ingredienti per te essenziali in cucina?
Innanzitutto deve essere un eccellente olio d’oliva perché è il punto di partenza di tante ricette e un modo meraviglioso per aggiungere sapore e stile. Sono anche fan del pepe di Caienna come utile aggiunta alla dispensa per dare “personalità” a molti piatti. Mi piace inoltre aggiungere una spruzzata di lime a fine cottura, per dare un tocco di acidità ad alcune ricette.


Collect Magazine
Sfoglia l’ultimo numero di Collect, la nostra rivista semestrale che propone un mix di cultura, arte, lifestyle e le ultime notizie dagli alberghi Dorchester Collection.