Portrait of Fabio Ciervo, executive chef at Hotel Eden
Conversando con

Incontra Fabio Ciervo, Maestro della Cucina Italiana

Marzo 09, 2021

Dirigendo la nostra cucina all'Hotel Eden, l’executive chef Fabio Ciervo, 1 stella Michelin per il Ristorante La Terrazza, esprime lo stile italiano nel gusto ai massimi livelli. Scopri cosa lo ispira quando crea i suoi piatti unici.
Photograph of a ravioli plate

Cosa rende diversa la tua cucina?

Sono costantemente alla ricerca delle tecnologie più all’avanguardia nel mondo kitchen. Insieme alla mia brigata, selezioniamo con cura gli ingredienti più pregiati, usando il più possibile materie prime stagionali. La mia ricerca tende così a ricreare il miglior sapore in ogni piatto e al contempo a sviluppare un concetto di benessere ed equilibrio.

Qual’è la tua filosofia alimentare?

Sono cresciuto coltivando due passioni, la cucina e lo sport. Ero un atleta appassionato, specializzato in anelli da ginnastica, e questo mi ha fatto comprendere l’importanza di una buona alimentazione. La mia filosofia alimentare si è naturalmente sviluppata a partire da questo. Il benessere è uno dei principi guida per mia la cucina, insieme all’innovazione, agli ingredienti, al gusto e all’arte.

Qual’è la cosa più importante per te quando cucini?

Dopo aver conseguito un master in nutrizione, miri a un equilibrio tra gusto e salute in quanto sono egualmente importanti per me. Il mio sforzo si concentra anche nel ricreare piatti che siano visivamente piacevoli: ogni preparazione è come una tela: in cui le forme, i colori e le trame si completano a vicenda per creare qualcosa di unico e affascinante.

Photograph of a plate of red mullet of the Hotel Eden
Photograph of a gastronomic spaghetti dish

Qual’è il tuo piatto da provare senza riserve?

Senza dubbio i miei spaghetti cacio e pepe nero del Madagascar, aromatizzati con boccioli di rosa. Questo piatto riassume la mia filosofia: un piatto tradizionale romano viene reinventato con innovazione. Il gusto è stato esaltato con l’uso del pepe del Madagascar, che concede alla portata un aroma fresco e fiorito. Ultimo ma non meno importante, l’uso di profumati boccioli di rosa lo trasforma in un’esperienza sensoriale completa.

Quando hai pensato per la prima volta di diventare chef?

Vengo da una famiglia con una profonda passione per la cucina, quindi probabilmente ho sempre saputo che sarebbe stato il mio destino. Uno dei miei ricordi più cari è di me da bambino, mentre “aiutavo” mio nonno a cuocere le mele su una brace scoppiettante, mentre ero seduto insieme a lui intorno al camino. Amava condire le mele con la cannella rendendole deliziose. E’ sempre stata una vera gioia per me aiutare i miei cari in cucina.

Non vedo l’ora di accogliervi presso Il Giardino Ristorante e il Ristorante stellato La Terrazza.

Torna a Dorchester Collection Moments
Conversando con
Potrebbe interessarti anche
Collect issue 28

Collect Magazine

Sfoglia l’ultimo numero di Collect, la nostra rivista semestrale che propone un mix di cultura, arte, lifestyle e le ultime notizie dagli alberghi Dorchester Collection.