Se hai trovato queste mostre interessanti e vuoi saperne di più sull’amore della città per l’arte, scopri di più sui Capolavori artistici di Milano.

Le mostre d’arte imperdibili a Milano nel 2022
Maggio 27, 2022
Aldo Rossi. Design 1960-1997
Per la prima volta esposti, oltre 350 tra arredi, oggetti d’uso, dipinti e studi progettati e realizzati da Aldo Rossi dal 1960 al 1997 possono essere ammirati in questa mostra straordinaria. Curata da Chiara Spangaro, in partnership con la Fondazione Aldo Rossi e Silvana Editoriale, questa testimonianza visiva del suo lavoro di designer postmoderno si snoda in nove diverse sale, ognuna delle quali ti racconta l’universo dell’artista con progetti, prototipi, prodotti artigianali e industriali.
Fino al 2 ottobre
Museo del Novecento, Piazza Duomo 8, Milano 201022


Colors, Places, Faces
In occasione della Milano Fashion Week, Giorgio Armani presenta una suggestiva mostra fotografica in collaborazione con Magnum Photos. Le prospettive eclettiche di dieci fotografi internazionali si mescolano qui in un mix unico di arte, giornalismo e narrazione, esplorando la realtà in modo emozionale. Scopri le opere di un ampio spettro di artisti, come Christopher Anderson, Olivia Arthur e Bruno Barbey, accumunate da un’unica visione ma varie nell’esecuzione.
Fino al 6 novembre
Armani / Silos, Via Bergognone 40, Milano 20144
Henri Cartier-Bresson: China 1948-49 | 1958
Questa mostra riunisce 100 foto del fotografo francese Henri Cartier-Bresson, insieme a lettere e riviste. La mostra è un viaggio attraverso l’obiettivo di Cartier-Bresson di due momenti chiave della storia della Cina: la caduta del partito politico del Kuomintang, che portò all’instaurazione del regime comunista nel 1948, e il secondo piano quinquennale di Mao, noto come ‘ Grande balzo in avanti’, nel 1958.
Fino al 3 luglio
MUDEC Museum of Cultures, 56 Via Tortona, Milano 20144


Marc Chagall: Una storia di due mondi
L’artista franco-russo Marc Chagall (1887–1985) è meglio conosciuto per i suoi dipinti modernisti, ma questa mostra presenta più di 100 delle sue opere grafiche e illustrazioni di libri. Curato da The Israel Museum di Gerusalemme, rivela le illustrazioni di Chagall dai libri di sua moglie Bella Rosenfeld, Burning Lights, First Encounter e From My Notebooks. I libri approfondiscono l’esperienza di Rosenfeld di vivere in una comunità ebraica tradizionale con la sua lingua, cultura e costumi religiosi.
Fino al 31 luglio
MUDEC Museum of Cultures, 56 Via Tortona, Milano 20144
Arte moderna e contemporanea: antologia scelta 2022
Una delle gallerie più rinomate d’Europa, Tornabuoni Arte, ospita l’edizione 2022 di questa mostra annuale, che è una retrospettiva di opere del XIX e XX secolo. Se nomi familiari come Wassily Kandinsky e Joan Mirò non ti attirano, visita un dipinto del XIX secolo del maestro italiano Giovanni Fattori, noto per i suoi paesaggi e scene di vita militare. C’è anche un video del 2021 di Fabrizio Plessi, noto pioniere dell’arte cinematografica contemporanea.
Fino al 26 novembre
Tornabuoni Arte, 34-36 Via Fatebenefratelli, Milano 20121


Collect Magazine
Sfoglia l’ultimo numero di Collect, la nostra rivista semestrale che propone un mix di cultura, arte, lifestyle e le ultime notizie dagli alberghi Dorchester Collection.