Accanto alle sue esclusive boutique di interior design, esplora l’eccitante scena dell’arte contemporanea di Milano dal comfort dell’ Hotel Principe di Savoia.

Tour degli showroom di interior design a Milano
Febbraio 09, 2022

Ginori 1735
Ginori 1735 realizza da oltre due secoli porcellane dipinte a mano per l’aristocrazia italiana e i suoi preziosi cimeli ora abbelliscono le tavole di artisti del calibro di Valentino. Venerato per la produzione di porcellane più bianche di quelle Limoges, Ginori 1735 ha saputo posizionarsi anche nel mondo del Design, collaborando con star come Luke Edward Hall. Situato nel quartiere di Brera, questo negozio eleva i pezzi esposti a una forma d’arte, su uno sfondo di pavimenti a scacchiera e lampadari in porcellana.
Piazza San Marco 3, 20121 Milano
Arjumand’s World
Con la sua casa recentemente apparsa sulla copertina della bibbia del design, The World of Interiors, la designer Idarica Gazzoni è una figura di spicco tra i trendsetter milanesi. I suoi tessuti eclettici sono ispirati da una musa immaginaria, l’imperatrice Mughal Arjumand, e dai suoi viaggi lungo la Via della Seta. Visita lo showroom che ospita pezzi originali come i lettini ricoperti di suzani e immergiti in un abbagliante assortimento di tessuti. In questo luogo la parola d’ordine è temperamento e non potremmo amarlo di più.
Via Santa Marta 11, 20123 Milano


Raw & Co
A Milano eccellono i negozi di curiosità, piccoli scrigni preziosi e Raw&Co non fa eccezione, così ricco di pezzi vintage. Gli armadi hanno uno stile che evoca tempi lontani, con piatti in porcellana Gien, piatti in peltro e candele, tessuti in lino belga lavorato a mano e pezzi di decoupage. La serra e il cortile coperto sono un’oasi di pace ed equilibrio. Raw & Co è più di un negozio: è uno stato d’animo.
Via Palermo 1, 20121 Milano
Dimoregallery
Fondata nel 2014, ma già leggenda tra i milanesi chic, Dimoregallery è situata in un palazzo storico, a due passi dalla famosa Pinacoteca di Brera. Sede di alcuni dei nomi più brillanti del design e di esposizioni che cambiano regolarmente, Dimoregallery ospita le mostre più svariate, dagli iconoclasti della metà del secolo ai pezzi contemporanei, arazzi Aubusson e consolle in marmo Azul Bahia di Ilaria Bianchi.
Via Solferino 11, 20121 Milano


Galleria Rossana Orlandi
La Galleria Rossana Orlandi è uno spazio affascinante, che promuove talenti affermati ed emergenti. L’omonima proprietaria è un’ex curatrice d’arte ed ora vera trendsetter con ampio seguito. Acclamato come una mecca del design, lo spazio comprende un cortile ombreggiato ed eccelle nell’esporre pezzi unici per i quali Milano è tanto apprezzata. I punti salienti includono le panche a mosaico che ricordano i pizzi del designer giapponese Yukiko Nagai, le vibranti sculture di cactus in filo metallico di Benedetta Mori Ubaldini e le ceramiche sarde smaltate di Walter Usai. Dal nettamente minimalista all’innovativo sgargiante, ogni pezzo è un tributo all’arte e alla maestria.
Via Matteo Bandello 14, 20123 Milano

Collect Magazine
Sfoglia l’ultimo numero di Collect, la nostra rivista semestrale che propone un mix di cultura, arte, lifestyle e le ultime notizie dagli alberghi Dorchester Collection.