Ci auguriamo che vi piaccia preparare questo classico e vi aspettiamo a Il Giardino Ristorante se volete provare la versione di Fabio Ciervo accompagnata con la vista spettacolare su Roma per cui Hotel Eden è famoso.

Scopri come preparare i rigatoni alla Norma con lo Chef Fabio Ciervo
Febbraio 01, 2022
Una parola dallo chef
Sono un vero fan di questa ricetta e vi consiglio un paio di trucchi per un risultato memorabile. Il primo è utilizzare l’olio extravergine di oliva più pregiato, poiché migliore è la qualità dell’olio migliore sarà il sapore del piatto. Lo stesso vale per i pomodori. Personalmente preferisco i pomodorini del Piennolo del Vesuvio perché hanno un sapore più intenso. Per ultimo, ma non meno importante, scegliete una ricotta salata siciliana proprio come il piatto stesso.


La ricetta
Ingredienti
400 gr di rigatoni
400 gr di pomodorini
200 gr di ricotta salata siciliana
100 gr di olio extravergine di oliva
2 melanzane medie
2 spicchi d’aglio
1 cucchiaino di basilico fresco tritato
sale e pepe
Per quattro porzioni
Procedimento
1. Rimuovete la buccia delle melanzane e tagliatele a cubetti di circa 2 cm
2. Friggete le melanzane in un padella con l’olio d’oliva e l’aglio
3. Aggiungete i pomodorini e cuocete il tutto a fuoco vivo per circa 10 minuti
4. Cuocete i rigatoni in acqua salata bollente e scolate al dente
5. Mescolate i rigatoni con il mix di melanzane e pomodorini e cuocete per ulteriori 2 o 3 minuti
6. Aggiungete il basilico tritato e mescolate bene
7. Condite il piatto con la ricotta grattugiata


Collect Magazine
Sfoglia l’ultimo numero di Collect, la nostra rivista semestrale che propone un mix di cultura, arte, lifestyle e le ultime notizie dagli alberghi Dorchester Collection.